La scelta del miglior monopattino elettrico

Scegliere il miglior monopattino elettrico può essere difficile. Ci sono molte cose da considerare prima di prendere una decisione. È importante che tu ne scelga uno che sia il migliore per te, non solo il migliore in generale. Se stai cercando qualcosa di leggero e portatile, allora potrebbe essere meglio andare con una bici elettrica pieghevole o uno skateboard elettrico. Potresti voler acquistare uno scooter se hai bisogno di qualcosa di più potente e sei disposto a pagare di più. Qualsiasi scelta tu faccia, ci saranno sempre aspetti positivi e negativi – quindi continua a leggere il nostro articolo su come trovare quello perfetto!

La prima cosa da considerare è quale tipo di veicolo vuoi. I monopattini elettrici hanno molte caratteristiche diverse in base alle esigenze e i budget, compresi gli skateboard elettrici e le biciclette pieghevoli. La considerazione successiva dovrebbe essere il livello di potenza necessario al tuo dispositivo – non tutti i veicoli sono creati uguali in termini di durata della batteria, autonomia con una singola carica o velocità massima, quindi è importante che tu scelga quello più adatto alle tue esigenze di vita!

Valuta quanto spazio hai a disposizione quando decidi quale opzione è giusta per te. Se non c’è spazio, considera un monopattino elettrico con una batteria rimovibile. Si potrebbe anche voler guardare qualcosa come un automatico a tre ruote e-bike se il costo non è tanto di un fattore.

Un altro fattore importante da considerare è la durata del tuo veicolo. Uno scooter durerà più a lungo di una bicicletta pieghevole, ma entrambi sono inclini ad ammaccature e graffi se non stai attento – quindi assicurati sempre che sia ben protetto acquistando una custodia o una borsa per esso! Con tutti questi fattori in mente, scegliere quale dispositivo potrebbe essere difficile – per fortuna ci sono un sacco di recensioni là fuori su vari modelli da fonti affidabili online come noi di Critical Mass.

Read More

Traduzioni in Inglese – Un servizio tra i più richiesti

L’inglese è la prima lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali ed è la terza per numero di parlanti madrelingua. Ogni Paese o territorio in cui l’inglese è parlato come lingua madre viene detto anglofono. L’inglese è usato come madrelingua in numerosissimi Paesi sparsi in tutti i Continenti, inclusi moltissimi ex domini e colonie.

Dopo la Seconda guerra mondiale, l’inglese si è imposto come lingua standard per la comunicazione scientifica: viene utilizzata per la pubblicazione delle principali riviste scientifiche di qualsiasi settore a livello internazionale.

INGLESE: LINGUA INTERNAZIONALE

L’inglese, al giorno d’oggi, viene considerata la lingua “internazionale” per eccellenza e permette di comunicare in tutto il mondo. Attualmente, però, anche altre lingue, come il cinese e lo spagnolo, risultano essere in rapida crescita.

La richiesta di traduzioni in inglese professionali, in qualunque settore, è comunque costantemente molto alta.  Ciò dipende in grande parte anche dall’andamento del mercato internazionale e dalle migrazioni.

Negli ultimi anni si è assistito ad una notevole espansione dei mercati a livello internazionale. In passato, infatti, si commerciava per lo più a livello locale o nazionale, oggi, anche grazie alle nuove tecnologie, è molto più facile espandere il proprio business all’estero.

L’inglese è la lingua che, più di tutte, supporta questo processo di globalizzazione.

AMBITI DI IMPIEGO DELLA LINGUA INGLESE A LIVELLO INTERNAZIONALE

Nel mondo delle traduzioni si possono individuare, tra i tanti diversi, due macrosettori: le traduzioni business e le traduzioni letterarie.

  • Le traduzioni business riguardano tutti gli argomenti correlati all’espansione di un’azienda all’estero. Più nello specifico, trattano documentazioni relative a: finanza, marketing, localizzazioni e traduzioni legali.
  • Le traduzioni letterarie invece, che non sono assolutamente da confondere con le traduzioni letterali, riguardano le trasposizioni di testi letterari da una lingua all’altra. In questo tipo di traduzioni l’obiettivo è riuscire a riprodurre in un’altra lingua il contenuto del testo originale, lo stile, le figure retoriche ma contestualizzando il tutto nell’ottica culturale del pubblico di destinazione.

La lingua inglese è al primo posto nella classifica delle traduzioni richieste relative a questi due macrosettori e questo non stupisce affatto. Non si tratta, infatti, solo di una lingua parlata in tutto il mondo, ma anche della lingua più parlata su internet e più utilizzata negli affari e nel commercio internazionale.

Scopri di piu sulle traduzioni in lingua inglese.

L’IMPORTANZA DI UN TRADUTTORE MADRELINGUA INGLESE

L’inglese è una lingua complessa da imparare e padroneggiare, sia per gli studenti che per i traduttori madrelingua, in gran parte a causa della sua ortografia imprevedibile e della grammatica difficile.

L’inglese non è difficile solo dal punto di vista grammaticale della lingua ma presenta anche diverse sfumature di tono che vengono utilizzate nei diversi ambiti di applicazione di un testo.

Un testo tecnico non avrà lo stesso tono di un testo letterario così come uno legale suonerà nettamente diverso da un testo economico: il lavoro di un traduttore professionista sarà quindi quello di restituire, oltre al significato stretto del testo, anche tutte le sue altre caratteristiche come il tono e l’intento.

Per riuscire in questo compito è, dunque, comprensibilmente importante che le traduzioni, relative a qualsiasi settore, vengano svolte, non solo da professionisti, ma da professionisti madrelingua.

Va anche ricordato che l’utilizzo colloquiale dell’inglese, inoltre, è molto differente rispetto all’utilizzo della lingua scritta, altra cosa, questa, da tener presente in fase di traduzione. Solo un traduttore inglese che sia madrelingua sarà in grado di restituire tutte le sfumature di senso, di tono e di intento di qualsiasi tipo di testo, perché sarà in grado di cogliere appieno il senso del testo prima di cominciare con il lavoro di traduzione.

DIVERSI TIPI DI TRADUZIONE

Le agenzie professionali di traduzione scelgono come collaboratori, non solo traduttori che siano madrelingua inglese. Conoscere alla perfezione una lingua non fa di una persona un traduttore professionista. Oltre alla padronanza della lingua e ad una buona capacità di scrittura, infatti, dalle agenzie viene richiesta una sorta di specializzazione in uno dei numerosi ambiti di traduzione.

Possedere, infatti, nozioni specifiche in merito all’argomento di cui tratta il testo da tradurre assicura ulteriormente un risultato di qualità. Solo in questo modo è possibile utilizzare un linguaggio appropriato all’argomento, al tipo di testo e soprattutto all’utente finale del testo in questione.

 

Read More